GARGANO E ISOLE TREMITI

Il Gargano, noto anche come Sperone d'Italia, coincide con l'omonimo promontorio che si estende nella parte settentrionale della Puglia e corrisponde alla parte orientale della Provincia di Foggia.
È interamente circondato dal Mare Adriatico, tranne ad ovest, dove confina con il Tavoliere delle Puglie.

www.tuttogargano.com/aree-territorio/14/tavoliere-delle-puglie.htm

La sua particolarità, che poi ne ha determinato usi, costumi e caratteristiche, è la sua totale indipendenza dagli Appennini e dal resto della penisola.
Ad attenuarne, in parte, le asprezze del territorio, ci sono vere oasi della natura come le fertili e millenarie selve. Sicuramente la più famosa di tutte è la Foresta Umbra (che si trova all'interno del Parco Nazionale del Gargano www.parcogargano.it/web/gargano/guida ).
Il Gargano lo si può definire come una massa montuosa compatta le cui cime si muovono tra i seicento e i mille metri d'altezza. Ma il Gargano non è solo montagna, anzi esso è sicuramente più conosciuto per i suoi circa duecento chilometri di costa. Una costa fatta da arenili, pinete, insenature, strapiombi, dune, grotte, e i famosi faraglioni.
L’arcipelago delle Tremiti si trova a circa 10 miglia marine dalla costa garganica e comprende le tre isole di S. Domino, S. Nicola e Caprara e diversi scogli quali il Cretaccio e La Vecchia. www.isoletremiti.it

COME ARRIVARE

Da Nord è consigliabile immettersi sull' autostrada A14 e a seconda del paese da raggiungere prendere: l'uscita di Poggio Imperiale: proseguire seguendo la Strada Veloce del Gargano, a questo punto arriverete tra i comuni del Gargano fra cui: Lesina, Sannicandro Garganico, Cagnano Varano, Carpino, Ischitella, Rodi Garganico, Vico del Gargano, San Menaio, Peschici, Vieste; l'uscita di San Severo: seguire le indicazioni per raggiungere i paesi del Gargano dell'Alto Tavoliere e Apricena, Rignano Garganico, San Marco in Lamis e San Giovanni Rotondo;

AREE DI SOSTA E CAMPEGGI

RODI GARGANICO www.rodigarganico.info/italiano/turismo/camping.html
VIESTE www.vieste.it/village_camping_vieste.htm

LINK UTILI

www.gargano.it
www.viaggiareinpuglia.it
www.regione.puglia.it
www.dauniadafavola.it
www.pugliaturismo.com