APPENNINO TOSCO-EMILIANO: CIMONE, ABETONE, CORNO ALLE SCALE

Splendide vette appenniniche dalle quali, nelle giornate più limpide, si può scorgere l’Adriatico da un lato e la Corsica dall’altro, oltre alle prealpi verso nord. Tantissimi gli itinerari per praticare innumerevoli sport fra cui sci, ciaspole, trekking, gite a cavallo e in mountain bike.

COME ARRIVARE:
Uscita Modena Sud dell’A1, svoltare a sinistra direzione Spilamberto poi Vignola e qui proseguire per la strada fondovalle del Panaro verso Fanano. Al bivio di Fanano abbiamo due possibilità: a sinistra si prosegue per Lizzano in Belvedere e poco dopo Porretta Terme si svolta per l’Abetone; a destra si raggiunge Sestola e da qui il comprensorio del Cimone, oppure si prosegue per Montecreto, Riolunato e Pievepelago.

AREE DI SOSTA E CAMPEGGI:
Al comprensorio del Cimone troviamo 2 aree attrezzate, la prima a Sestola in piazza Guidellina, gratuita, l’altra a Riolunato nei pressi della seggiovia. Poco distante anche il Camping Le Polle (apertura stagionale, tel. 053675177), e a Montecreto il Camping Parco dei Castagni (aperto tutto l’anno tranne Novembre).
All’Abetone troviamo 2 campeggi, il Bucaneve (tel. 0573607001) e Il Pinguino (tel. 0573673008), e un’area attrezzata sul versante toscano a Cutigliano (Località Campo Grande nei pressi della seggiovia per Rifugio Segavecchia).
Al Corno alle Scale troviamo 2 aree attrezzate a Lizzano in Belvedere, la prima vicino all’albergo Romanelli e la seconda davanti alla seggiovia per il Rifugio Cavone.

LINK UTILI:

www.cimonesci.it
www.cornoallescale.it
www.comune.fanano.mo.it
www.pistoia.turismo.toscana.it