consigli di viaggio In viaggio

Durante il viaggio dobbiamo ricordarci che il camper (con peso inferiore o uguale a 3,5t) è soggetto a specifici limiti di velocità: in Italia non bisogna superare i 130 km/h nelle autostrade, ridotti a 110 km/h in caso di pioggia, i 90 km/h nelle strade extraurbane secondarie, i 50 nei centri abitati. All’estero tali limiti variano da Paese a Paese, perciò è consigliabile informarsi prima di intraprendere il viaggio in altre nazioni.

Dobbiamo inoltre sapere che:
- Tutti gli occupanti del mezzo devono indossare le cinture di sicurezza, sia in cabina che nella cellula abitativa, e per quanto riguarda i bambini a bordo dobbiamo dotarci degli appositi sistemi di ritenuta obbligatori per gli autoveicoli.
- Durante la marcia dobbiamo riporre tutti gli oggetti sparsi per il veicolo negli appositi armadietti o comunque in posizione tale per cui non si spostino in caso di frenata o curva particolarmente brusca, e verificare che questi (così come il frigo) siano chiusi           correttamente
- Verificare che tutte le finestre siano chiuse correttamente, così come gli oblò posti sul tetto e l’eventuale veranda all’esterno
- Spegnere la pompa dell’acqua premendo l’apposito tasto sulla centralina
- Modificare il funzionamento del frigo passando dal gas (o dalla 220v) alla batteria 12v, ricordandoci che questa ha però solo funzione di mantenimento della temperatura
- Se trasportiamo biciclette nel portabici esterno sul retro del veicolo verifichiamo il corretto fissaggio delle stesse e ricordiamoci di applicare l’apposito pannello retroriflettente per carichi sporgenti.